Per ogni articolo di magazzino è possibile indicare l'elenco delle materie prime o dei semilavorati che lo costituiscono, specificando quantità ed eventuale percentuale di scarto.
Se nella distinta è presente uno o più articoli che a loro volta sono composti da una distinta di componenti l'operazione di produzione esegue lo scarico automatico anche dei sotto componenti
E' possibile specificare e personalizzare le varie tipologie di lavorazione necessarie all'ottenimento dei prodotti finiti (es. produzione, miscelazione,inscatolamento, imballaggio, ecc...)
Grazie all'ordine di lavorazione puoi pianificare la produzione dei prodotti finiti, impegnando le materie prime necessarie ed avere l'evidenza della manodopera neccessaria. La dashboard delle lavorazioni permette di avere sempre sott'occhio lo stato di ogni singola lavorazione.
In base al tipo di lavorazione eseguita il sistema è in grado di assegnare un numero di lotto al prodotto finito ottenuto
Durante la fase di carico, se è attivo il modulo lotti, viene abbinato ad ogni materia prima il lotto impiegato nella produzione
Ogni ordine di lavorazione può essere abbinato ad un dipendente, in questo modo terrai traccia di chi sarà il resposabile della produzione in oggetto e del carico di lavoro sostenuto da ogni dipendente.
Calcolo del fabbisogno cumulativo delle materie prime per gli ordini di lavorazione in corso e del fabbisogno del singolo prodotto finito.
Gli ordini di lavorazione possono essere generati attraverso l'analisi del venduto (ordini di vendita in stato da evadere) o tramite l'analisi delle scorte (stampa sottoscorta).
Gli ordini di lavorazione generati hanno un aspetto professionale e sono completi delle informazioni necessarie per guidare gli addetti nelle varie fasi di lavoro.