Questo modulo permette di definere per ogni articolo di magazzino una distinta base contenente i componenti che,
attraverso una determinata lavorazione(miscelazione,assemblaggio,inscatolamento,ecc..), permettono di ottenere l'articolo (chiamato anche prodotto finito).
Grazie alla creazione di ordini di lavorazione è possibile scaricare automaticamente dal magazzino i componenti necessari a produrre N prodotti finiti e caricare quest'ultimi in stock.
Nel dettaglio questo modulo permette di:
Il tipo lavorazione ci permette di raggruppare logicamente le lavorazioni sulla base di caratteristiche comuni per poi poterle analizzare in termini statistici.
La logica di suddivisione è totalmente personalizzata sulla base della vostra esigenza.
Per inserire un nuovo tipo lavorazione selezioniamo nel menù funzioni la voce Produzione:
Selezioniamo la voce Tipo di lavorazione
In questo modo visualizzeremo l'elenco dei tipo lavorazioni presenti
Per procedere con l'inserimento selezioniamo l'icona Crea nuovo
Nella schermata di inserimento dovremo popolare i campi:
Per inserire un nuovo ordine di lavorazione accedere alla sezione produzione del menù funzioni
Nella parte superiore a destra possiamo filtrare gli ordini presenti presenti:
Per inserire un nuovo ordine di lavorazione clicchiamo sul pulsante Crea nuovo
Completiamo i campi presenti:
Quando la lavorazione è stata materialmente eseguita possiamo riportare l'esecuzione a sistema attraverso il menù Azioni associato alla lavorazione d'interesse selezionando la voce
Carica lavorazione a magazzino
Se il Modulo Lotti non è attivo sarà sufficiente indicare la quantità effettivamente prodotta che può differire da quella prevista in fase di creazione, il sistema provvederà
a ricalcolare il fabbisogno dei componenti in modo automatico.
Se è attivo il Modulo Lotti la schermata si completa delle informazioni necessarie a indicare sia il lotto riferito all'articolo prodotto che i lotti per ciascun
componente della distinta di produzione.
N.B.
In questo caso è possibile specificare un solo lotto per ogni componente in modo da permetterne la rintracciabilità.
Se la giacenza dei lotti riferiti ai componenti non permette di caricare la produzione è necessario suddividere la lavorazione in più lavorazioni a quantità inferiori.