Per commessa si intende la pianificazione di una lavorazione su un bene(es. moto,auto,ecc..) o presso un determinato luogo(es.cantiere o progetto).
Questo modulo permette di:
Il tipo commessa ci permette di raggruppare logicamente le commesse sulla base di caratteristiche comuni per poi poterle analizzare in termini statistici.
La logica di suddivisione è totalmente personalizzata sulla base della vostra esigenza.
Per inserire un nuovo tipo commessa selezioniamo:
Per inserire una nuova Commessa accedere alla sezione commesse, come indicato nella guida precedente.
Nella parte superiore a destra possiamo filtrare le commesse presenti:
Per inserire una nuova commessa clicchiamo sul pulsante Azioni e selezioniamo Nuova commessa
Nella schermata completiamo i campi presenti:
Questa funzione risulta molto utile quando la commessa è legata alla vendita di uno o più prodotti:
se ad esempio la nostra società produce delle macchine utensili e la commessa è utilizzata per tracciare i costi necessari all'installazione presso il cliente ed
alla sua messa in opera, abbinando l'ordine di vendita è possibile legare alla commessa il dettaglio del macchinario venduto unito a tutti gli articoli accessori presenti.
Per abbinare ordini di vendita ad una commessa clicchiamo sul pulsante Azioni e selezioniamo Abbina ordini
Nella schermata completiamo i campi presenti:
Inseriamo l'ordine selzionando dal menù a tendina l'anno di riferimento e ricerchiamo l'ordine per ciente o per numero, procediamo all'inserimento attraverso il pulsante Inserisci riga e clicchiamo su Inserisci Ordine
per abbinare in modo definitivo gli articoli elencati.
N.B.
Questa funzione è disponibile solo se il modulo Magazzino è attivo.
Per abbinare articoli di magazzino ad una commessa clicchiamo sul pulsante Azioni e selezioniamo Abbina articoli
Nella schermata completiamo i campi presenti:
Ripetiamo l'operazione inserendo tutte gli articoli desiderati attraverso il pulsante Inserisci riga e clicchiamo su Abbina prodotti alla commessa
per abbinare in modo definitivo gli articoli elencati.
Questa funzione permette di specificare gli interventi giornalieri effettuati da ogni anagrafica dipendente codificata, con dettaglio delle ore effettuate, costo e descrizione del lavoro svolto.
Per abbinare manodopera clicchiamo sul pulsante Azioni e selezioniamo Abbina manodopera
Nella schermata completiamo i campi presenti:
Ripetiamo l'operazione inserendo tutti gli interventi effettuati dal nostro personale attraverso il pulsante Inserisci riga e clicchiamo su Abbina manodopera alla commessa
per abbinare in modo definitivo gli interventi elencati.
Questa funzione permette di abbinare tutti i costi derivanti da acquisti di beni o servizi provenienti dai fornitori.
Per abbinare una o più fatture d'acquisto clicchiamo sul pulsante Azioni e selezioniamo Abbina fatture d'acquisto
Nella schermata completiamo i campi presenti:
Selezionato l'anno di competenza, possiamo ricercare la fattura fornitore inserendo il nome del fornitore, l'imponibile del documento o il numero e la data.
Dopo aver individuato il documento ed averlo selezionato riportiamo la cifra da addebitare alla commessa.
Questa funzione permette di abbinare i ricavi derivanti ottenuti dalle fatture di vendita emesse
Per abbinare una o più fatture di vendita clicchiamo sul pulsante Azioni e selezioniamo Abbina ricavi
Nella schermata completiamo i campi presenti:
Selezionato l'anno di competenza, possiamo ricercare la fattura inserendo il nome del cliente, l'imponibile del documento o il numero e la data.
Dopo aver individuato il documento ed averlo selezionato riportiamo la cifra da abbinare alla commessa (se diversa dall'imponibile).